
Origami Inferno e Paradiso
Trova una babysitter o un lavoro da babysitter o rimani aggiornata con gli ultimi consigli per la cura dei bambini!
Inizia oggi gratuitamente.
IniziaTi piacciono i lavoretti da fare con la carta? Qui ti proponiamo uno dei giochi di carta più famosi di sempre: l'origami inferno e paradiso!
Di cosa hai bisogno?
- Penna
- Un foglio di carta A4 o un foglio quadrato
- Pastelli / matite / pennarelli
- La tua immaginazione!
Origami Inferno e Paradiso: Passaggi
Prendi il foglio A4 e crea un quadrato (basta prendere un angolo e portarlo sul lato opposto e tagliare in seguito il rettangolo in eccesso);
Piega il foglio quadrato ottenuto per una diagonale;
Piegalo poi sull’altra diagonale per ottenere quattro piccoli triangoli uguali;
Piega il quadrato su entrambi i lati;
Riapri il foglio e vedi se hai ottenuto otto piccoli triangoli;
Prendi un angolo del quadrato e giralo verso il centro;
Ripeti lo stesso procedimento del punto 6 **per gli altri tre angoli;
Gira il quadrato piccolo ottenuto e piega un angolo verso il centro;
Ripeti lo stesso procedimento del punto 8 per gli altri tre angoli;
Piega l’origami a metà su un lato e poi sull’altro;
Inserisci le dita all’interno;
E VOILA', ce l'hai fatta!
Origami Inferno e Paradiso: Come giocare
Una volta creato questo origami di carta puoi decidere quali immagini disegnare. Inizia con quattro personaggi sul lato anteriore, come ad esempio: una macchina, un micino, un cactus e una banana;
Sul lato posteriore puoi invece disegnare la destinazione, ossia dove vuoi che vada il tuo personaggio. Foreste e deserti vanno benissimo;
Per l’ultimo disegno, pensa a quale colpo di scena vuoi dare, magari facendo affrontare una sfida coraggiosa al tuo personaggio;
Dopo aver disegnato e colorato tutte le parti, è arrivato il momento di raccontare le storie.
È giunto il momento di giocare! Prima però, fa scegliere al bambino il personaggio con cui iniziare la prima storia.
Se sceglie ad esempio il gatto, chiedigli di fare lo spelling della parola e inizia poi a muovere l'origami ad ogni lettera della parola, prima a destra e sinistra e poi su e giù.
In seguito il bambino potrà scegliere uno dei luoghi rappresentati. A questo punto, alza la linguetta per vedere quale azione il personaggio deve svolgere.
Una volta che hai tutti gli elementi della storia, il tuo bambino può finalmente iniziare a raccontare la storia.
Per i bambini più grandi, puoi chiedere loro di scrivere la storia su un quaderno e di aggiungere qualche colpo di scena in più. Incoraggiarli alla fine a raccontare la storia di fronte a tutta la famiglia.
Questo può rafforzare la loro abilità di public speaking e la loro fiducia in se stessi.
Usa quindi questo origami per iniziare a raccontare storie: potresti scoprire di aver di fronte un grande oratore o scrittore!
Ti è piaciuto questo gioco? Se ti piacciono i lavoretti con la carta, puoi anche realizzare questo simpatico origami koala.
Questa può anche essere una divertente attività da svolgere a distanza insieme alla babysitter. Lei può realizzare l’origami e poi, tramite una videochiamata, chiedere al bambino di scegliere i personaggi, i luoghi e le sfide!
Lascia spazio all'immaginazione e divertiti!