
Quanti sono gli strati della Terra e a cosa servono?
Trova una babysitter o un lavoro da babysitter o rimani aggiornata con gli ultimi consigli per la cura dei bambini!
Inizia oggi gratuitamente.
IniziaQuanti sono gli strati della Terra? Qual è la loro funzione? Impartisci una lezione di geologia usando questo lavoretto fai da te!
In soli 7 passaggi riuscirai a creare questo lavoretto manuale per bambini. Guarda il video per realizzarlo!
Continua poi a leggere per scoprire tante curiosità su ogni strato della Terra!
Per iniziare a realizzare la struttura della Terra, hai bisogno:
- Carta colorata (meglio se: blu, verde, nera, rossa, arancione e gialla)
- Forbici
- Puntine
- Penna
- Compasso (o qualsiasi altro oggetto che ti aiuta a disegnare i cerchi in maniera precisa!)
Primo passaggio
Prendi il compasso e traccia un grande cerchio sulla carta nera e ritaglialo poi con cura. Questo sarà la crosta terrestre.
Secondo passaggio
Ripeti lo stesso procedimento ma sulla carta rossa. Tuttavia, questo cerchio, che sarà il mantello della Terra, deve essere più piccolo.
Terzo passaggio
Disegna un cerchio ancora più piccolo sulla carta arancione per realizzare il nucleo esterno della Terra.
Quarto passaggio
Alla fine, sulla carta gialla, disegna il cerchio più piccolo di tutti, che andrà a rappresentare il nucleo interno della Terra.
Prendi poi una penna e dai il nome ad ogni cerchio!
Quinto passaggio
Disegna sulla carta verde alcuni paesi o continenti e poi ritagliali.
NB: puoi anche utilizzare i disegni che si trovano su internet!
Sesto passaggio
Quale cerchio importante manca da menzionare? La Terra ovviamente! Traccia la sua sagoma sulla carta blu e ritagliala poi con cura.
Taglia alla fine un angolo di 90 gradi e incolla i continenti/paesi.
Settimo passaggio
Posiziona ogni cerchio della Terra una sopra l'altro seguendo questo ordine:
- Crosta
- Mantello
- Nucleo esterno
- Nucleo interno
- Terra
Per concludere, prendi una puntina e fissala al centro. Così riuscirai a far girare meglio i cerchi della Terra. Ed ecco fatto!
Lezione di geologia
Una volta finito il lavoretto, puoi iniziare la tua lezione di geologia, spiegando in dettaglio la funzionalità di ogni strato della Terra:
La crosta
La crosta terrestre è la più sottile di tutti i suoi strati ed è composta da due parti: la crosta oceanica e quella continentale. La crosta oceanica è quella che giace sotto l'oceano, mentre quella continentale giace sotto la Terra.
Lo sapevi che la crosta oceanica occupa il 71% della superficie terrestre, mentre quella continentale ne occupa solo il 29%? Questo significa che il nostro pianeta è per lo più ricoperto di acqua!
Curiosità per i ragazzi:
La crosta oceanica è costituita da rocce sedimentarie e basaltiche, mentre quella continentale è costituita da rocce ignee, metamorfiche e sedimentarie.
Temperatura: 200 - 400 gradi centigradi
Profondità: 8km - 70 km spessa
Il mantello
Il mantello è il secondo strato della Terra e si trova sotto la crosta terrestre. Il mantello è molto pesante! Infatti, è così pesante che costituisce circa l'85% dell'intero peso della Terra!
Curiosità per i ragazzi:
Il mantello è costituito da una roccia contenente silicio, ferro, magnesio, alluminio, ossigeno e altri minerali.
Temperatura: 200 - 4000 gradi centigradi
Profondità: 2900 km spessa
Il nucleo esterno
Lo sapevi che questo strato della Terra è così caldo che è completamente liquido? È ancora più caldo della superficie del sole!
Curiosità per i ragazzi:
Il nucleo esterno è costituito per lo più da ferro fuso e nichel. Il flusso di questi metalli all'interno del nucleo terrestre rende la Terra magnetica! Wow!
Temperatura: 4400 - 6100 gradi centigradi
Profondità: 2400 km spessa
Il nucleo interno
Il nucleo interno è proprio al centro della Terra. È una palla molto calda ed è fatta principalmente di ferro. Anche se è molto calda, il nucleo interno non è liquido perché la pressione della Terra è così forte che impedisce al ferro di sciogliersi!
Curiosità per i ragazzi:
Il nucleo interno è costituito da ferro solido e nichel. Poiché il nucleo interno è molto lontano dalla superficie terrestre, è probabile che ci siano ancora molte cose di cui non siamo ancora a conoscenza!
Temperatura: 6000 gradi centigradi
Profondità: 1250 km spessa
Ti è piaciuta questa lezione di geologia per i bambini? Se lavori come babysitter, questa è la perfetta attività per intrattenere i bambini di scuola primaria e allo stesso tempo insegnare loro qualcosa di utile.
Non dimenticare di dare un'occhiata anche alle nostre attività per bambini e agli altri lavoretti creativi per maggiori idee e soprattutto divertimento!